C2C FESTIVAL / 20 YEARS OF


C2C FESTIVAL CELEBRATES ITS 20TH ANNIVERSARY IN TURIN, THIS NOVEMBER. UNVEILS THE NEW FESTIVAL SYMBOL ALONGSIDE THE FIRST THIRTEEN INTERNATIONAL ARTISTS ON THE LINE UP.
The twentieth anniversary event of C2C Festival, will take place in November 2022 in Turin. Born in 2002 as Club To Club, C2C Festival has showcased some of the very best of the contemporary music & art scene over the past two decades. Bold and future facing, C2C Festival has a singular artistic vision dedicated to the spirit of the avant-garde and new pop.
In 2022, C2C Festival celebrates its twentieth anniversary with the introduction of a new symbol. The symbol of a winged figure is a representation of the future state of the body, the urgency in putting it centre stage, in celebration of its freedom, the need for aggregation, to dance, to listen, to enlighten and be enlightened.
Arca
Autechre
aya [live AV ft. Sweatmother]
Bicep
Caribou
Jamie xx
Jockstrap
Low
Lyra Pramuk
Makaya McCraven
Nala Sinephro
Pa Salieu
YENDRY
& more
Artists

ARCA
← Back

ARCA
Arca is one of the world’s most transformative musical talents. Since breaking through with her 2012 EPs ‘Stretch 1’ and ‘Stretch 2’, she’s created an unprecedented body of work drawing from club music, experimental noise, and the ballad tradition of her native Venezuela, while reaching beyond music to encompass performance, visual art, and technology. As a collaborator with Björk, Kanye West, and FKA twigs, she’s stretched contemporary music’s sonic boundaries and helped set the sound of her era. As a Latinx nonbinary trans woman, she’s redefined the role of the diva for a new generation.

Autechre
← Back

Autechre
Autechre are an English electronic music group consisting of Rob Brown and Sean Booth, both natives of Rochdale, Greater Manchester. Formed in 1987, the duo are one of the most prominent acts signed with Warp Records. Their music has exhibited a gradual shift in aesthetic throughout their career, from their earlier work with clear roots in techno, electro and hip hop to later albums that are often considered more experimental in nature, featuring complex patterns of rhythm and subdued melodies.
The Autechre live experience is a classically pitch-dark mind-warping audio affair.

aya
← Back

aya
aya is actually a real person from the North. Her work is primarily concerned with the transfigurative power of experience and memory on the physical body. aya’s heavily anticipated debut LP ‘im hole’ is set for release with Hyperdub on October 22nd. she has previously released music with Local Action, 2BReal, Tri Angle Records, Astral Plane Recordings and Wisdom Teeth. She co-runs the label YCO with BFTT, a home things for all things Yes Come On. Asides from her philanthropic work as self-proclaimed First Lady of the Bootleg, aya is in her 3rd year of monthly radio residency with NTS, whom she loves with her whole heart.

Bicep
← Back

Bicep
Belfast-born, London-based duo Bicep (Matt McBriar and Andy Ferguson) released their
critically acclaimed second album, “Isles”, on 22 January 2021 on Ninja Tune. The record
reached #2 in the Official UK Album Charts, with the duo going on to be nominated for 2 x
BRIT Awards, an incredible achievement for an independent electronic act.
Two years in the making, “Isles” expands on the artful energy of their 2017 debut “Bicep”,
while digging deeper into the sounds, experiences and emotions that have influenced their
lives and work.
Bicep’s globe-trotting sound was forged as their own rapid ascent through the musical ranks
began after starting their legendary FeelMyBicep blog in 2008, its humble trove of Italo,
house and disco deep cuts grew into a runaway success.

Caribou
← Back

Caribou
In 2014 Dan Snaith aka Caribou released Our Love to overwhelming critical acclaim and top 5 ‘Album of the Year’ positions for the likes of The Guardian, Mixmag, Loud & Quiet and NME. Now, five years later, Caribou returns with his seventh studio album Suddenly, a warm, untameable and constantly surprising album about family and the changes we go though as those relationships evolve. Our Love was an open-armed exploration of the concept of love in its grandest form, both as an expression of gratitude to his fans and as an examining of that one thing that matters most in life. Suddenly however takes that concept and winnows it down, directly applying it to real life and the people to whom that love means the most.
“It used to be easier to make music that existed in my imagination only,” says Snaith. “That sense of exploration and discovery, the visceral excitement of creating something, is still there, but it doesn’t seem like it’s possible any longer to have the changes in my life not make an impression on my music”.

Jamie xx
← Back

Jamie xx
In April 2020, Jamie xx ended months of speculation about exactly who’s behind one of the year’s most sought after club tracks with the release of “Idontknow”. Available via Young Turks, “Idontknow” is Jamie’s first solo artist release since his highly acclaimed BRIT and GRAMMY® nominated 2015 debut album In Colour.
Today sees the premiere of the accompanying ‘Idontknow’ video. The video stars acclaimed Belfast dancer and choreographer Oona Doherty, who co-directed the film with Luca Truffarelli. The pair filmed the video in Belfast in March 2020, the night before Northern Ireland went into lockdown. Jamie and Oona had originally connected during the making of ‘Idontknow’, with Oona and her friends responding to the track with a series of clips of them dancing to the track (which in turn inspired a host of dance-based responses from fans).

jockstrap
← Back

jockstrap
Jockstrap, the unique pop duo made up of Taylor Skye and Georgia Ellery, emerged out of a new wave of pop acts who refuse to confine themselves to any single genre, style or cultural reference
point. Having met at The Guildhall School of Music and Drama, their sonic expertise allows them to take listeners on a wild ride jumping from powerful pop choruses to drill-inspired breaks, from classical violin to dancehall. Jockstrap are weird and wonderful
with an infectious energy that has garnered them attention and champions from all across the music world and beyond. Their eclecticism and their ability to appreciate the full spectrum of music, is what makes them so undeniably important because they reflect
the culture so perfectly. Jockstrap push the boundaries until the boundaries, barriers and boxes no longer exist- just pure unadulterated sensual pop!

Low
← Back

Low
Focusing on their craft, staying out of the fray, and holding fast their faith to find new ways to express the discord and delight of being alive, to turn the duality of existence into hymns we can share, Low present HEY WHAT. These ten pieces—each built around their own instantaneous, undeniable hook—are turbocharged by the vivid textures that surround them.The ineffable, familiar harmonies of Alan Sparhawk and Mimi Parker break through the chaos like a life raft. Layers of distorted sound accrete with each new verse – building, breaking, colossal then restrained, a solemn vow only whispered. There will be time to unravel and attribute meaning to the music and art of these times, but the creative moment looks FORWARD, with teeth.
HEY WHAT is Low’s thirteenth full length release in twenty seven years, and their third with producer BJ Burton.

Lyra Pramuk
← Back

Lyra Pramuk
Lyra Pramuk fuses classical vocalism, pop sensibilities, performance practices and contemporary club culture in what can best be described as futurist folk music.
Devotional music, at its core, embodies the deep-seated human urge to express our innermost, primal emotions. For Lyra Pramuk, devotion is ingrained in her futurist folk music that harnesses the power and giddiness of technology to present the human voice as an object of limitless possibility. Growing up singing in choirs, Lyra struggled to conform to the images and expectations of her small Pennsylvania town, creating a deep and complex internet-fueled interior world in response presaging her view of digital worlds as extensions of our embodied consciousness, liberated from real-world notions of presentation and acceptable knowledge.
Lyra is based in Berlin, Germany.

Makaya McCraven
← Back

Makaya McCraven
Makaya McCraven is a beat scientist. The cutting edge drummer, producer, and sonic
collagist is a multi-talented force whose inventive creative process & intuitive style of
performance defy categorization.
Called “a sound visionary” (jazzinchicago.org) who is “not your everyday jazz drummer”
(thewordisbond.com), McCraven brilliantly moves between genres and pushes the
boundaries of jazz and rhythm to create forms of his own.
“You are listening to one incredible musician. His style and sound is unique, a heady,
skillful, sophisticated and boldly uncompromising mix of jazz and hip hop…” (UK Vibe)

Nala Sinephro
← Back

Nala Sinephro
London based composer, producer, and musician Nala Sinephro will be releasing her much anticipated debut
album, Space 1.8. Stepping out on her own with a deeply personal album, this is her first release with Warp
Records, due on September 3 2021
On Space 1.8, we discover Nala Sinephro’s unique sound world as she bends notes and tones, weaving them
together to craft a place of solace. Space 1.8 draws from Sinephro’s interest in frequency and geometry, and is
based on the premise that sound moves matter. The album takes shape as a metaphysical structure, where each
of the eight curative Spaces is a womb-like cocoon created by Sinephro in service of relief and an affirmative,
ecstatic freedom.

Pa Salieu
← Back

Pa Salieu
Pa Salieu is a majestic flow talent, author of a very personal stylistic code between dancehall and grime, who collaborated with artists such as fka Twigs e BackRoad Gee. “Frontline” was the most played track by Radio BBC 1Xtra in 2020.

YENDRY
← Back

YENDRY
Location
Tickets
Info, Terms and conditions
Regolamento Biglietteria 
ACQUISTO BIGLIETTI
1a. Il canale di vendita autorizzato dall’Organizzatore è DICE. L’Organizzatore non è responsabile per i titoli di accesso acquistati al di fuori dei canali di vendita ufficiali.
2a. La vendita dei titoli di accesso, oltre che dalle norme del codice civile sul mandato con rappresentanza, è disciplinata dai Termini e Condizioni pubblicati sul sito www.clubtoclub.it.
3a. Si prega di controllare al momento dell’acquisto del titolo di accesso eventuali errori e/o omissioni.
4a. In caso di rinuncia da parte dell’utente non è previsto il rimborso, la sostituzione e l’annullamento del titolo di accesso.
5a. Il biglietto è gratuito per l’accompagnatore di ogni persona con disabilità. Le richieste vanno inviate a tickets@clubtoclub.it entro e non oltre il 3 novembre 2022 , e saranno soddisfatte fino ad esaurimento dei posti riservati.
ACCESSO
1b. Il possessore di ticket deve presentarsi all’ingresso dell’evento munito di carta d’identità, necessario al riconoscimento dell’intestatario del biglietto elettronico e Green Pass Valido. Il mancato possesso del Green Pass Valido, del documento d’identità, o la mancata corrispondenza tra titolo d’accesso e documento e tra Green Pass e documento non permetterà l’accesso alle venues del festival.
2b. I possessori del biglietto digitale dovranno scaricare il biglietto in formato PDF, o sull’app di DICE. L’email di conferma non è sufficiente per entrare al Festival.
3b. Il titolo di accesso è valido esclusivamente per l’evento per il quale è stato emesso, nel giorno e nell’orario ivi indicati.
4b. L’Organizzatore non è responsabile di eventuali duplicazioni o manomissioni del biglietto digitale. Per i ticket contraddistinti da QR Code, i lettori elettronici all’ingresso considereranno valido il codice legato all’acquisto una sola volta e individueranno come non validi eventuali accessi successivi con lo stesso codice.
5b. L’accesso al luogo dell’Evento può essere regolato da apposite norme definite dall’Organizzatore per le quali, fra l’altro, l’Organizzatore ha il diritto di effettuare controlli di sicurezza e, anche per irregolarità del titolo di accesso, ha il diritto di rifiutare l’accesso al luogo dell’Evento. Alcune venue non prevedono la possibilità di ri-accedere dopo essere usciti dalla struttura.
6b. L’Organizzatore ha facoltà di spostare il luogo e/o la data dell’Evento: si consiglia quindi di verificare, prima dell’Evento su www.clubtoclub.it o scrivendo una e-mail a tickets@clubtoclub.it, l’orario di inizio, l’orario di apertura degli accessi al luogo dell’Evento, nonché eventuali altri cambiamenti relativi al programma dell’Evento. Si consiglia comunque di presentarsi all’ingresso negli orari indicati per evitare assembramenti.
7b. L’ingresso agli eventi di Club To Club Festival è vietato ai minori di anni 18. I biglietti acquistati da minori di 16 anni non verranno rimborsati.
8b. Alcune venue e stage hanno capienza limitata.
9b. Le persone in evidente stato di alterazione non potranno accedere agli Eventi e non è previsto il rimborso del biglietto personale.
10b. Per informazioni sulle modalità di accesso delle persone con disabilità rivolgersi a tickets@clubtoclub.it
11b. É vietato introdurre nell’area festival oggetti contundenti e pericolosi, ombrelli, vetro e lattine, oggetti infiammabili, cibi e bevande, sostanze stupefacenti, spray, armi da fuoco e materiale esplosivo, selfie stick, caschi da moto, creme e profumi, valigie di grandi dimensioni, camere professionali.
12b. L’accesso all’area non è consentito agli animali.
CESSIONE DEL BIGLIETTO
1c. Il titolo di accesso, per legge e per richiesta dell’Organizzatore, è personale e non può essere scambiato, ceduto a qualsiasi titolo, con o senza corrispettivo, né trasferito o consegnato a terzi a fini commerciali, pubblicitari o promozionali senza l’autorizzazione dell’Organizzatore stesso.
RIMBORSI
1d. L’Organizzatore ha la facoltà di cambiare il programma se uno o più degli artisti annunciati sono impossibilitati a esibirsi per ragioni che non dipendono dall’Organizzatore. Non è in questo caso previsto alcun rimborso del titolo di accesso.
2d. In caso di condizioni climatiche avverse, disastri naturali e/o qualsiasi causa di forza maggiore il programma potrebbe subire delle variazioni. Al fine di garantire la sicurezza del pubblico, dello staff e degli artisti l’Organizzatore ha la facoltà di spostare e/o annullare uno o più esibizioni previste. In nessuno di questi casi è previsto un rimborso del titolo di accesso.
3d. Il rimborso dell’abbonamento e/o del titolo di accesso per i singoli eventi può essere richiesto solo in caso di cancellazione dell’intero programma cui il titolo di accesso fa riferimento.
4d. Eventuali reclami andranno indirizzati esclusivamente all’Organizzatore. In caso di rimborso per la mancata effettuazione dell’Evento, l’Organizzatore non rimborserà il diritto di prevendita né eventuali altre commissioni applicate per l’effettuazione del servizio a beneficio dell’Organizzatore. I tempi e le modalità di restituzione dell’importo sono stabiliti dall’Organizzatore.
5d. È possibile richiedere il rimborso entro 5 giorni dall’avvenuta comunicazione scrivendo a tickets@clubtoclub.it.
Non è previsto il rimborso per gli abbonamenti e per i biglietti che sono stati acquistati ma non ritirati presso il luogo dell’evento. Al termine dell’evento la loro validità risulta scaduta.
6d. Non è possibile permutare i biglietti, neanche previo pagamento dell’eventuale differenza di prezzo.
PRIVACY E MEDIA
1e. Il pubblico dell’evento può essere oggetto di eventuali fotografie nonché riprese audio e video.
2e. È vietato l’uso non autorizzato da parte dell’Organizzatore di apparecchi di registrazione audio e video professionale.
3e. I dati personali forniti dagli utenti durante l’acquisto dei biglietti potranno essere utilizzati dall’Organizzatore al solo fine di inviare newsletter informative e non saranno comunicati a terzi.
ACQUISTO BIGLIETTI
1a. Il canale di vendita autorizzato dall’Organizzatore è DICE. L’Organizzatore non è responsabile per i titoli di accesso acquistati al di fuori dei canali di vendita ufficiali.
2a. La vendita dei titoli di accesso, oltre che dalle norme del codice civile sul mandato con rappresentanza, è disciplinata dai Termini e Condizioni pubblicati sul sito www.clubtoclub.it.
3a. Si prega di controllare al momento dell’acquisto del titolo di accesso eventuali errori e/o omissioni.
4a. In caso di rinuncia da parte dell’utente non è previsto il rimborso, la sostituzione e l’annullamento del titolo di accesso.
5a. Il biglietto è gratuito per l’accompagnatore di ogni persona con disabilità. Le richieste vanno inviate a tickets@clubtoclub.it entro e non oltre il 3 novembre 2022 , e saranno soddisfatte fino ad esaurimento dei posti riservati.
ACCESSO
1b. Il possessore di ticket deve presentarsi all’ingresso dell’evento munito di carta d’identità, necessario al riconoscimento dell’intestatario del biglietto elettronico e Green Pass Valido. Il mancato possesso del Green Pass Valido, del documento d’identità, o la mancata corrispondenza tra titolo d’accesso e documento e tra Green Pass e documento non permetterà l’accesso alle venues del festival.
2b. I possessori del biglietto digitale dovranno scaricare il biglietto in formato PDF, o sull’app di DICE. L’email di conferma non è sufficiente per entrare al Festival.
3b. Il titolo di accesso è valido esclusivamente per l’evento per il quale è stato emesso, nel giorno e nell’orario ivi indicati.
4b. L’Organizzatore non è responsabile di eventuali duplicazioni o manomissioni del biglietto digitale. Per i ticket contraddistinti da QR Code, i lettori elettronici all’ingresso considereranno valido il codice legato all’acquisto una sola volta e individueranno come non validi eventuali accessi successivi con lo stesso codice.
5b. L’accesso al luogo dell’Evento può essere regolato da apposite norme definite dall’Organizzatore per le quali, fra l’altro, l’Organizzatore ha il diritto di effettuare controlli di sicurezza e, anche per irregolarità del titolo di accesso, ha il diritto di rifiutare l’accesso al luogo dell’Evento. Alcune venue non prevedono la possibilità di ri-accedere dopo essere usciti dalla struttura.
6b. L’Organizzatore ha facoltà di spostare il luogo e/o la data dell’Evento: si consiglia quindi di verificare, prima dell’Evento su www.clubtoclub.it o scrivendo una e-mail a tickets@clubtoclub.it, l’orario di inizio, l’orario di apertura degli accessi al luogo dell’Evento, nonché eventuali altri cambiamenti relativi al programma dell’Evento. Si consiglia comunque di presentarsi all’ingresso negli orari indicati per evitare assembramenti.
7b. L’ingresso agli eventi di Club To Club Festival è vietato ai minori di anni 18. I biglietti acquistati da minori di 16 anni non verranno rimborsati.
8b. Alcune venue e stage hanno capienza limitata.
9b. Le persone in evidente stato di alterazione non potranno accedere agli Eventi e non è previsto il rimborso del biglietto personale.
10b. Per informazioni sulle modalità di accesso delle persone con disabilità rivolgersi a tickets@clubtoclub.it
11b. É vietato introdurre nell’area festival oggetti contundenti e pericolosi, ombrelli, vetro e lattine, oggetti infiammabili, cibi e bevande, sostanze stupefacenti, spray, armi da fuoco e materiale esplosivo, selfie stick, caschi da moto, creme e profumi, valigie di grandi dimensioni, camere professionali.
12b. L’accesso all’area non è consentito agli animali.
CESSIONE DEL BIGLIETTO
1c. Il titolo di accesso, per legge e per richiesta dell’Organizzatore, è personale e non può essere scambiato, ceduto a qualsiasi titolo, con o senza corrispettivo, né trasferito o consegnato a terzi a fini commerciali, pubblicitari o promozionali senza l’autorizzazione dell’Organizzatore stesso.
RIMBORSI
1d. L’Organizzatore ha la facoltà di cambiare il programma se uno o più degli artisti annunciati sono impossibilitati a esibirsi per ragioni che non dipendono dall’Organizzatore. Non è in questo caso previsto alcun rimborso del titolo di accesso.
2d. In caso di condizioni climatiche avverse, disastri naturali e/o qualsiasi causa di forza maggiore il programma potrebbe subire delle variazioni. Al fine di garantire la sicurezza del pubblico, dello staff e degli artisti l’Organizzatore ha la facoltà di spostare e/o annullare uno o più esibizioni previste. In nessuno di questi casi è previsto un rimborso del titolo di accesso.
3d. Il rimborso dell’abbonamento e/o del titolo di accesso per i singoli eventi può essere richiesto solo in caso di cancellazione dell’intero programma cui il titolo di accesso fa riferimento.
4d. Eventuali reclami andranno indirizzati esclusivamente all’Organizzatore. In caso di rimborso per la mancata effettuazione dell’Evento, l’Organizzatore non rimborserà il diritto di prevendita né eventuali altre commissioni applicate per l’effettuazione del servizio a beneficio dell’Organizzatore. I tempi e le modalità di restituzione dell’importo sono stabiliti dall’Organizzatore.
5d. È possibile richiedere il rimborso entro 5 giorni dall’avvenuta comunicazione scrivendo a tickets@clubtoclub.it.
Non è previsto il rimborso per gli abbonamenti e per i biglietti che sono stati acquistati ma non ritirati presso il luogo dell’evento. Al termine dell’evento la loro validità risulta scaduta.
6d. Non è possibile permutare i biglietti, neanche previo pagamento dell’eventuale differenza di prezzo.
PRIVACY E MEDIA
1e. Il pubblico dell’evento può essere oggetto di eventuali fotografie nonché riprese audio e video.
2e. È vietato l’uso non autorizzato da parte dell’Organizzatore di apparecchi di registrazione audio e video professionale.
3e. I dati personali forniti dagli utenti durante l’acquisto dei biglietti potranno essere utilizzati dall’Organizzatore al solo fine di inviare newsletter informative e non saranno comunicati a terzi.